23 January 2025
È stato pubblicato il Concordato di Trasparenza per l’impiego degli animali nella ricerca scientifica in Italia, di cui il Ministero della Salute, su iniziativa del Comitato nazionale per la protezione degli animali usati a fini scientifici, promuove la sottoscrizione da parte dei soggetti che svolgono ricerca mediante l’utilizzo di animali a fini scientifici.
Scopo dell’Accordo è quello di garantire maggiore trasparenza, informazione e consapevolezza pubblica riguardo l’uso degli animali nella ricerca scientifica e rafforzare il rapporto tra il mondo della ricerca e la società civile, contribuendo a una comunicazione chiara e basata su evidenze scientifiche.
In particolare, attraverso la sottoscrizione di tale documento, le associazioni aderenti si impegnano a:
- Comunicare chiaramente quando, come e perché vengono utilizzati gli animali nella ricerca, pubblicando informazioni accessibili sui propri siti web.
- Fornire al pubblico e ai media dati aggiornati e trasparenti sui risultati della ricerca che coinvolge animali, nel rispetto della normativa vigente.
- Promuovere il dialogo con la società per favorire una maggiore comprensione del valore scientifico e delle implicazioni etiche della sperimentazione animale.
- Monitorare i progressi e condividere le esperienze, pubblicando annualmente un report sulle azioni intraprese per rispettare gli impegni del Concordato.
Per aderire al Concordato è possibile scaricare l’apposito modulo e sottometterlo firmato all’indirizzo sperimentazioneanimale@sanita.it
Fonti
Link al testo del Concordato
Link al Modulo per l’adesione
Link al sito del MinSal